La conservazione digitale è il processo che permette di conservare i documenti in formato digitale consentendo, nei casi previsti dalla norma, di distruggere l'originale cartaceo o di non procedere con la sua stampa. Serve a garantire autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei documenti digitali.
Il presente manuale disciplina e affida il processo di conservazione di alcune tipologie documentali all'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia Romagna per il tramite del Polo archivistico dell'Emilia - Romagna.
Responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi nonchè Responsabile della Conservazione è il Segretario comunale dott. Osele Giorgio, nominato con deliberazione della Giunta comunale n. 9 di data 27 febbraio 2017.