Descrizione
Gli scopazzi del melo sono una fitopatia causata dall’organismo nocivo Candidatus Phytoplasma mali (Ca. P. mali) che interessa la coltivazione del melo in Trentino su cui si è ritenuto necessario mantenere alta l’attenzione sul territorio irrigidendo le misure fitosanitarie previste per contrastarne la diffusione.
Il nuovo Piano si propone di:
1) aumentare la sensibilizzazione e il livello di consapevolezza sulla gravità della fitopatologia tra tutti i detentori di meleti o piante di melo (compreso il privato cittadino) attraverso una capillare campagna informativa;
2) indirizzare la sorveglianza su un campione maggiormente rappresentativo del territorio;
3) rafforzare e velocizzare le azioni da mettere in atto nel caso di mancata esecuzione delle prescrizioni fitosanitarie impartite dal Servizio Fitosanitario Provinciale (di seguito SFP).
Il raggiungimento di detti obiettivi prevede il coinvolgimento non solo dei principali stakeholders ma anche di tutti i cittadini.
Ogni anno la Provincia Autonoma di Trento estrae un campione di superfici in cui sono presenti piante di melo e verifica che siano rispettate le misure fitosanitarie per la prevenzione e il controllo della malattia.
Sono previste sanzioni pecuniarie e altri provvedimenti.
Non farti cogliere impreparato, controlla il tuo frutteto!